Home » News » Sa Costedda di Villasimius
sa-costedda

Sa Costedda di Villasimius

Nella tradizione sarda ogni ricetta racconta una storia, e sa costedda di Villasimius è una di quelle preparazioni semplici e genuine che sanno di casa, di famiglia, di estate.
I Pomodori Pelati Antonella sono ideali per esaltare i sapori mediterranei e autentici di questa ricetta, grazie alla loro qualità 100% sarda.
Una focaccia morbida, ricca di profumi e facile da preparare. Perfetta per un pranzo all’aperto, una merenda salata o un antipasto rustico.

Ingredienti:

(per uno stampo rettangolare 23×30 cm)

  • 400 g di Pomodori Pelati Antonella
  • 1 cipolla dorata
  • 10 g di foglie di basilico fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • 5 g di sale
  • 5 g di lievito di birra fresco
  • 150 g di semola rimacinata di grano duro
  • 100 g di farina 00

Preparazione:

  1. Scolate i pomodori pelati Antonella dal loro succo e tagliateli a piccoli pezzetti. Raccoglieteli in una ciotola insieme alla cipolla tritata, il basilico sminuzzato, l’aglio schiacciato, l’origano, l’olio extravergine e il sale. Mescolate con cura per amalgamare tutti gli aromi.
  2. Versate il succo dei pelati in una ciotolina, scioglietevi il lievito di birra fresco e aggiungetelo al composto.
  3. Setacciate la semola e la farina 00, poi unitele agli altri ingredienti. Amalgamate con un cucchiaio fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
  4. Coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 2 ore nel forno spento con la luce accesa.
  5. Ungete bene lo stampo, versatevi l’impasto e stendetelo uniformemente. Coprite di nuovo e fate lievitare per un’altra ora.
  6. Versate un filo d’olio sulla superficie e infornate a 200°C in modalità ventilata per circa 25 minuti, fino a doratura.
  7. Lasciate intiepidire la vostra focaccia, tagliatela a rettangoli e gustata. È perfetta sia calda che a temperatura ambiente.
Scroll to Top