Agnello con piselli
Un piatto classico ricco, gustoso ed unico, semplice da realizzare, che soddisfa tutti i palati. Ingredienti per 4 persone: 700 gr di polpa di agnello …
Un piatto classico ricco, gustoso ed unico, semplice da realizzare, che soddisfa tutti i palati. Ingredienti per 4 persone: 700 gr di polpa di agnello …
La pasta con pesce spada e pomodorini è un primo piatto facile e leggero, dal sapore mediterraneo, che si prepara in pochi minuti. Nel tempo di cottura della pasta …
Otre 250 bambini e ragazzi tra i 5 e i 16 anni animeranno le vie e le piazze del centro storico gareggiando nei ‘giogus antigus’. …
Domenica 7 agosto Baradili ospita Olympias, giochi tradizionali della Sardegna Leggi tutto »
I dolci e polposi pomodori estivi diventano cestini che accolgono un delicato riso per un delizioso piatto mediterraneo completo, saporito e leggero. Sono ottimi anche …
La parola arcaica namasté deriva dal sanscrito, che dagli indiani è considerata una lingua sacra. Gli indù dicono namasté per salutare, ringraziare, chiedere qualcosa; …
Cagliari – Parco della Musica, Giornata indiana ‘namasté’ Leggi tutto »
I gueffus sono piccoli e semplici dolci alle mandorle immancabili in qualsiasi festa sarda. Le mandorle si preparano qualche giorno prima; vanno scottate in acqua …
Questo piatto tipicamente sardo è semplice, delicato e gustosissimo. Per ottenere un piatto eccellente e dal sapore unico è fondamentale che le arselle siano freschissime. …
I legumi in scatola sono una scorta preziosa per la nostra dispensa, questa insalata, ottima anche come contorno, è velocissima da fare, sana, gustosa e fresca. …
Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di spaghetti 400 grammi di pelati o polpadoro Casar 1 kg di vongole fresche veraci Mezzo bicchiere di vino bianco secco …
Spaghetti alle vongole immerse nella polpadoro finissima Casar Leggi tutto »
Un piatto semplice e povero quanto delizioso e saporito. Un piatto che ricorda l’infanzia, che ricorda la nonna o la mamma in cucina, con quei …