Fregola con arselle, bottarga e pomodorini
Un grande classico sardo, un trionfo di gusti semplici e delicati. Ingredienti per 4 persone: 350 gr di fregola sarda media, 250 gr di arselle …
Un grande classico sardo, un trionfo di gusti semplici e delicati. Ingredienti per 4 persone: 350 gr di fregola sarda media, 250 gr di arselle …
La calamarata è un primo piatto della cucina napoletana a base di sugo di calamari, pomodorini, aglio, prezzemolo e con un tipo di pasta a …
Lieta sorpresa per i produttori sardi che a campagna conclusa vedranno pagato il pomodoro, conferito alla CASAR di Serramanna, 30 centesimi in più al quintale. …
Casar sorprende i coltivatori pagando più di quanto pattuito. Leggi tutto »
Buccia e parti esterne di frutta e verdura contengono fibra e nutrienti in gran quantità. Un’ alimentazione basata su alimenti di origine vegetale, fortifica innanzitutto …
In origine era un piatto famoso tra i pastori sardi, durante l’arco della giornata come spuntino questi erano soliti mangiare il pane carasau… i pezzi …
Grandissima novità! Arriva in tutti i supermercati il sugo piccante CASAR preparato con pomodori sardi al 100%. Un sugo eccezionale per gusto e genuinità, ideale …
Facilissima da fare, ottima in mezzo al panino ma anche da sola, calda o fredda… è uno snack sano e leggero anche per chi è …
I falafel sono delle polpette di legumi -fave, ceci o fagioli- condite con cipolla, aglio, sommacco, cumino e coriandolo. Il termine significa ‘con tanti fagioli’. …
Un piatto semplice e saporito, gioia del palato per adulti e bambini. Ingredienti per quattro persone: mezzo litro di brodo vegetale, 250 gr di riso …
Il ragù emiliano, ricco, denso e saporito, condimento ideale per tagliatelle e lasagne, è squisito anche per arricchire crostini di pane e stufati di vario …